Contatti Home
 
 
Introduzione
Normativa
Anno 2016-2017
Insegnamenti
Lezioni 2016-2017
Fotografie
Dispense
Quaderni teologici
 

Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS Valido!

 
 
  PROGRAMMA DEL CORSO: (Prof. Luigi Bontempi)  
 
   
COS'È LA BIBBIA ?
  Il nome
Opera ebraica e cristiana
 
AMBIENTE E CONTESTO ISPIRATORE
  Il contesto geografico
La terra di Canaan
Regioni naturali Clima e fertilità, flora e fauna
Il contesto umano: i popoli dell'antico Oriente
Le scoperte archeologiche
I popoli della Mesopotamia
L'Egitto
Il popolo hittita
I popoli di Canaan
L'ambito culturale
La tecnica e l'arte Le letterature
La religione Israele nella storia
L'epoca patriarcale
L'epoca mosaica
La confederazione d'Israele
La monarchia unita
I due regni d'Israele e di Giuda
Il regno di Giuda fino all'esilio
La comunità giudaica all'epoca persiana
Il giudaismo all'epoca ellenistica
Il giudaismo all'epoca romana
Il cristianesimo nascente
 
UNA LETTERATURA
  La prospettiva letteraria
Inquadramento cronologico
I grandi generi letterari
La storia
La legge
La profezia
La lirica
La sapienza
Le lettere
L'apocalittica
Le lingue della Bibbia
L'ebraico
L'aramaico
Il greco
Il testo
l testo dell'Antico Testamento
Il testo del Nuovo Testamento
Le traduzioni
 
I LIBRI: L'ANTICO TESTAMENTO
  Il Pentateuco
Genesi
Esodo
Levitico
Numeri
Deuteronomio
I libri storici
Giosuè
Giudici
Rut
1-2 Samuele
1-2 Re
1-2 Cronache
Esdra e Neemia
Tobia
Giuditta
Ester
1-2 Maccabei
I libri poetici e sapienziali
Giobbe
Salmi
Proverbi
Qohèlet
Cantico dei Cantici
Siracide
Sapienza
I libri profetici
Isaia
Geremia
Lamentazioni
Baruc
Ezechiele
Daniele
Osea
Gioele
Amos
Abdia
Giona
Michea
Naum
Abacuc
Sofonia
Aggeo
Zaccaria
Malachia
 
IL NUOVO TESTAMENTO
  I Vangeli e gli Atti degli Apostol
Matteo
Marco
Luca e gli Atti degli Apostoli
Giovanni
Le lettere paoline e deuteropaoline
Romani
1-2 Corinzi
Galati
Efesini
Filippesi
Colossesi
1-2 Tessalonicesi
1-2 Timoteo
Tito
Filemone
Ebrei
Giacomo
1-2 Pietro
1-2-3 Giovanni
Giuda
Apocalisse
 
UNA LETTERATURA SACRA
  L'autorità della Bibbia
Il suo punto di vista
La Bibbia, parola di Dio
Dio ha parlato in molti modi
La parola del profeta
La parola della legge
La parola della storia
La parola del saggio
La risposta orazionale
Dio parlò nel Figlio
La Bibbia, parola ispirata
Le caratteristiche dell'ispirazione
Riflessione teologica sull'ispirazione
Concetto di autore, ispirazione e autorità
La verità della Bibbia
Ciò che riguarda la salvezza
La parola scritta
 
UNA LETTERATURA NORMATIVA
  L'elenco dei libri sacri: il canone
La Bibbia ebraica
La Legge
I Profeti
Gli Scritti
Ragioni e criteri
La Bibbia cristiana
L'Antico Testamento
Il Nuovo Testamento
Il cammino verso il canone
Ragioni e criteri
Canone e chiesa
 
LO STUDIO DELLA BIBBIA
  Aspetti e metodi
Tre livelli della Bibbia
Il livello letterario
Il contesto
Il testo e le lingue
L'analisi letteraria
I generi
La tradizione orale
Ambiente o ambito vitale
La redazione
Lo stile
La struttura
L'analisi storica
La critica esterna e interna
Una storia singolare
L'analisi della religione
La religione biblica I
l livello teologico
Teologia dinamica
Il passaggio ermeneutico
Il livello kerigmatico
La traduzione della parola
L'ascoltatore della parola
La Bibbia e la chiesa
 
Durata del corso: 12 ore.
 
Bibliogafia:
  1. Angel Gonzalez Nunez -LA BIBBIA gli autori, i libri, il messaggio Edizioni San Paolo
  2. Martin Metzger -Breve storia d' Israele Queriniana Brescia
 
   
Scuola di Teologia per Laici - Polo Culturale Diocesano - Via Bollani 20 - Brescia -     s.f. 2016