|
 |
|
|
"Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo" (Lv 19, 2)
"Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso" (Lc 6, 36)
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DEL CORSO 2015-2016: |
|
|
|
|
|
- La domanda etica fra segni di crisi e di speranza.
- La teologia morale: riflessione credente sull’agire nella
comunità ecclesiale.
- La proposta morale nell’antica e nella nuova Alleanza.
- Chiamata e risposta: l’uomo immagine di Dio si realizza
nella libertà.
- La norma morale: a. Coscienza e sua formazione.
- La norma morale: b. Necessità della legge (eterna,
naturale, rivelata, positiva).
- La vita dell’uomo redento: virtù teologali e morali.
- Peccato e conversione: allontanamento/ritorno a Dio, al
prossimo, a se stessi.
Durata del corso: 14 ore. |
|
|
|
|
|
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Testi di riferimento: |
|
|
- GIOVANNI PAOLO II, Lett. enc. Veritatis splendor, 6/8/1993.
- MARTINI C.M., Le virtù. Per dare il meglio di sé, In Dialogo, Milano 2010.
- PIANA G., Introduzione all'etica cristiana, Queriniana, Brescia 2014.
|
|
|
|
|
|
Testi consigliati: |
|
|
- AGOSTINO, Fede, speranza, carità. Enchiridion, NBA-Città Nuova, Roma 2001 (PBA 32).
- BENEDETTO XVI, Lett. enc. Deus Caritas est, 25/12/2005.
- ID., Lett. enc. Spe salvi, 30/11/2007.
- ID., Lett. enc. Caritas in veritate, 29/6/2009.
- CAFFARRA C., Viventi in Cristo…, Cantagalli, Siena 2006.
- Catechismo della Chiesa cattolica, LEV, Città del Vaticano 1999, nn. 1691-2051.
- COMMISS. TEOL. INTERNAZIONALE, Alla ricerca di un’etica universale: nuovo sguardo sulla legge naturale, LEV, Città del Vaticano 2009.
- COMPAGNONI F. - PIANA G. - PRIVITERA S. (ed.), Nuovo dizionario di teologia morale, S. Paolo, Cinisello B. (MI) 2011.
- FIORE C., Spunti di etica 2000. Per giovani, educatori, gruppi giovanili, LDC, Leumann (TO) 2008.
- FLECHA J.-R., La vita in Cristo. Fondamenti della morale cristiana, Messaggero, Padova 2002.
- FRANCESCO, Lett. enc. Lumen fidei, 29/6/2013.
- FUMAGALLI A. (ed.), Il cristiano nel mondo. Introduzione alla teologia morale, Ancora, Milano 2010.
- ID. (ed.), Teologia morale e Teologia spirituale. Intersezioni e parallelismi..., LAS, Roma 2014.
- GELARDI A., Alfabeto della vita morale, Dehoniane, Bologna 2014.
- GOFFI T., Carità, esperienza di spirito, Paoline, Roma 1978.
- ID., Morale pasquale, Queriniana, Brescia 1968.
- GUERZONI G., I fondamenti della morale cristiana, Jaca Book, Milano 2013.
- GÜNTHÖR A., Chiamata e risposta. Una nuova teologia morale, vol. 1, S. Paolo, Cinisello B. (MI) 1994.
- LASCONI T., 10... per amore. Una lettura cristiana dei comandamenti..., Paoline, Milano 2010.
- PIANA G., In novità di vita. I. Morale fondamentale e generale, Cittadella, Assisi (PG) 2012.
- P. COMM. BIBLICA, Bibbia e morale. Radici bibliche dell’agire cristiano, LEV, Città del Vaticano 2008.
- RAVASI G., I Comandamenti, S. Paolo, Cinisello B. (MI) 2002.
- ID., Le porte del peccato. I sette vizi capitali, Mondadori, Milano 2007.
- ID., Ritorno alle virtù. La riscoperta di uno stile di vita, Mondadori, Milano 2005.
- RÖMELT J., Etica cristiana nella società moderna. 1. Fondamenti, Queriniana, Brescia 2011.
- TOMMASO D’AQUINO, La somma teologica, II pars, 2 voll., Studio Domenicano, Bologna 2014.
- TREMBLAY R. - ZAMBONI S. (ed.), Figli nel Figlio. Una teologia morale fondamentale, Dehoniane, Bologna 2010.
|
|
|
|
|
|
Riviste: |
|
|
- «Etica per le professioni», quadrim., Padova 1999-
- «Studia moralia», semestr., Roma 1963-
|
|
|
|
|
|
Siti: |
|
|
|
|
|
|